Passa ai contenuti principali

Wip: Dr Strange

 Altro progetto iniziato: l'amigurumi di Dr Strange.


Lo schema è di Guichai, una creatrice di schemi per amigurumi che amo molto sia per lo stile che per i soggetti che sceglie di realizzare. Schemi non proprio semplicissimi da seguire essendo ricchi di dettagli, ma molto ben spiegati.


Il filato è il Raibow Cotton 4/8 della Hobbii che è il mio preferito per gli amigurumi. Il filo è abbastanza sottile, ma morbido e il risultato sembra più naturale (meno plastificato) dei fili in cotone tradizionale.

Anche l'uncinetto è uno dei miei preferiti: il Clover 2,30 
Si può lavorare bene con molti modelli di uncinetto, ma devo dire che i Clover Soft Touch e i Tulip sono veramente i migliori. Permettono una presa perfetta e sono estremamente equilibrati nel peso. Il materiale di cui è composta la punta inoltre permette al filo di scorrere con leggerezza. Inutile dire che una volta provati ci si innamora. 








Commenti

Post popolari in questo blog

Vlog5: Ascot, Cardoon, Leave me Alone, Abstract

 In questo nuovo video vi parlo della mia Ascot terminata, del progetto Cardoon che sto realizzando con il gruppo delle Tester su Facebook e dei filati Terra  di Dark Omen Yarn per il calendario di Vicky Aquilino e Antonia Dusman. Per quanto riguarda i libri:  il primo di cui parlo è un libro per bambini Leave me alone di Vera Brosgol vincitore del premio letterario per le produzioni per l'infanzia Caldecott L'altro invece è un libro di modelli: Abstact di Georgia Farrell che coniuga architettura e maglia

Sul filo di lana

 Ieri per caso mi sono imbattuta in questo libro di Loretta Napoleoni, " Sul filo di lan a ". Non è facile dire che tipo di libro sia. E' un libro sul lavorare a maglia (ci sono anche alcuni schemi), un libro che narra del rapporto tra l'autrice e il lavorare a maglia, un libro sul rapporto tra l'autrice e le storie che la nonna le raccontava mentre le insegnava a lavorare a maglia. Storie personali, consigli per la vita, ma anche storie di altre donne che nel corso dei secoli e sparse per tutte il globo hanno lavorato a maglia.  E' quindi anche un libro di storie e di Storia. Questo atto pacifico si è spesso intersecato con i grandi cambiamenti storici (guerra di indipendenza americana, rivoluzione francese, prima e seconda guerra mondiale, cambiamento climatico) anche se sembra non aver lasciato traccia, come spesso accade per le occupazioni femminili e domestiche. Eppure ha avuto un ruolo e spesso anche piuttosto di rilievo. Ma è anche un libro di economia ...

Primo progetto dell'anno finito

La sciarpa pashmina per accogliere la spilla di Silente è finita. Il risultato mi piace ed è caldissima. Il Punto 3D mi sono divertita molto a realizzarlo e la taschina permette di indossarla in tantissimi modi diversi. In totale ci sono voluti circa 400 grammi di YarnArt Flower Merino (in pratica quasi due cake). Le cake pesano 225 grammi per 590 metri... mi viene da ridere a pensare che ho lavorato quasi un kilometro di filo. Alcune possibilità di indossi Altra possibile chiusura con la spilla.